Perché dormire bene è importante?
Hai difficoltà ad addormentarti o ti svegli troppo presto? È un problema più comune di quello che si crede: ben 7 italiani su 10 manifestano disturbi del sonno; 4 su 10 hanno difficoltà ad addormentarsi; 3 su 10 si svegliano più volte durante la notte; 2 su 10 si svegliano sempre molto prima della sveglia.
Non dormire abbastanza o dormire male ha delle conseguenze anche pesanti sull’organismo: calo della concentrazione, affaticamento, disturbi dell’umore, ansia e irritabilità sono solo alcune delle condizioni che si possono verificare.
Avere una corretta routine del sonno è uno dei primi passi per trovare un equilibrio e migliorare la qualità della vita.
Con questo corso online puoi conoscere tutto quello che c’è da sapere sui disturbi del sonno e apprendere strategie per favorire l’addormentamento e il riposo, grazie agli esercizi pratici.
Cosa otterrai dal corso?
Il corso: conoscere il sonno per imparare a gestirlo
Il corso è dedicato a chi ha difficoltà ad addormentarsi, a chi non riesce a riposare bene, a chi avverte una sensazione di stanchezza, irritabilità e difficoltà di concentrazione legate ai disturbi del sonno. In altre parole: è dedicato a chi desidera capire come dormire meglio per migliorare la qualità della sua vita.
Come accedere?
Il video-corso sull’alimentazione è disponibile su una piattaforma dedicata, a cui è possibile accedere 7 giorni su 7, 24 ore su 24! Il percorso sull’alimentazione è completato da quiz e test valutativi. Per le aziende è inoltre disponibilimae un servizio di reportistica per misurare la partecipazione dei propri collaboratori.
Acquista il corso
Com’è strutturato il corso?
Il corso sulla gestione del sonno è strutturato in 3 moduli che analizzano in modo scientifico una specifica tematica. Ciascun argomento è diviso in mini-video per renderne più agevole la fruizione. Il percorso parte da una panoramica completa sui principali disturbi del sonno, e si sviluppa con nozioni teoriche per riconoscere le diverse patologie, ed esercitazioni pratiche per riequilibrare il proprio organismo e migliorare la qualità del riposo.
I dettagli del corso sulla gestione del sonno
- Durata: circa 3 ore
- Moduli: 3
- Prezzo: 79.00€
Contenuti del corso
Modulo 1: CONOSCERE IL SONNO – Fisiologia e caratteristiche del sonno e dei ritmi circadiani
- Gli stadi del sonno e le loro funzioni
- Il sonno REM e la sua funzione
- In che modo veglia e sonno si influenzano reciprocamente?
- Perché dormiamo di notte?
- Perché dopo pranzo ci viene sonno? Pennichella sì o no
- Perché è importante alzarsi sempre alla stessa ora?
- L’importanza del Cronotipo: sei un gufo o un’allodola?
- Come cambia il sonno nel corso della vita?
- Quante ore per notte bisognerebbe dormire?
Modulo 2: DISTURBI DEL SONNO – I principali disturbi del sonno. Come riconoscerli e cosa fare per prevenirli e gestirli
- Quali sono i disturbi del sonno?
- Russamento e apnee notturne
- Cosa sono i disturbi del ritmo circadiano e come si gestiscono?
- Deprivazione di sonno e gli effetti sull’individuo
- Ipersonnia e Narcolessia
- Digrignare i denti la notte: il Bruxismo
- Che cos’è l’insonnia?
- Come nasce l’insonnia?
- In che modo l’insonnia da acuta diventa cronica?
- Perché mi addormento facilmente sul divano ma quando vado a letto non ci riesco più?
- Come curare l’insonnia?
- Insonnia e disturbi ansioso-depressivi sono collegati?
- Cosa devo fare se penso di avere un disturbo del sonno?
- Come si misura il sonno? Esami e strumenti di misurazione del sonno
Modulo 3: MIGLIORARE IL SONNO – Consigli sulle corrette abitudini per un buon riposo. Strumenti per prevenire e gestire i disturbi del sonno ed essere sani e attivi sul lavoro
- Test M.E.Q.-r: Qual è il mio cronotipo?
- Minisleep Questionnaire: un test per individuare l’insonnia e la sonnolenza diurna
- Le 10 regole del buon riposo
- Requisiti della camera da letto per favorire il riposo
- Cibi si e cibi no per il buon riposo
- Stanchezza vs Sonnolenza
- Trucchi per usare la sveglia in maniera efficace
- Come gestire gli incubi?
- Lavoro a turni e qualità del sonno: cosa fare
- Dormire con i bambini
- Come favorire l’addormentamento
- Come gestire la difficoltà ad addormentarsi e l’insonnia
- Come gestire i pensieri e le emozioni disturbanti
- Esercizi di rilassamento – Indicazioni generali
- Esercizio di rilassamento 1 da seduti
- Esercizio di rilassamento 2
- Esercizio di rilassamento 3
- Esercizio di rilassamento 4
- Esercizio di rilassamento 5 con suono
I formatori
Leggi le testimonianze di chi ha già scelto ShapeMe
Acquista il corso
Esiste un modo per prendersi cura di corpo e mente insieme?