
I disturbi del sonno sono delle patologie che si verificano quando il sonno presenta delle anomalie: si tratta di una condizione che interessa una buona parte della popolazione, basti pensare che solo in Italia 7 persone su 10 dormono male .
L'insonnia è sicuramente la patologia più comune: ne soffre circa 1 adulto su 4. Ma il mondo dei disturbi del sonno è molto più vasto e include problematiche che possono presentarsi con varie modalità o con diversa frequenza.
I disturbi del sonno più comuni e riconoscibili sono:
- Insonnia: la persona ha difficoltà ad addormentarsi, ha frequenti risvegli notturni o un risveglio precoce al mattino.
- Bruxismo: si caratterizza per il digrignamento dei denti involontario durante la notte e causa una cattiva qualità del sonno oltre all'usura dei denti.
- Sonnambulismo: consiste nell’esecuzione di movimenti complessi e a volte ripetitivi mentre la persona è in uno stato di dissociazione fra il sonno e la veglia.
- Apnea notturna: interruzione della respirazione per 10 secondi o più. Può verificarsi più volte durante la notte.
- Russamento: è il risultato di un turbolento passaggio dell’aria attraverso le alte vie respiratorie provocato da una limitazione anatomo-funzionale che ostacola un regolare flusso dell’aria.
- Sindrome delle gambe senza riposo: formicolio e irrefrenabile sensazione di fastidio alle gambe durante la notte.
- Narcolessia: eccessiva sonnolenza diurna.
Una corretta routine del sonno è un fattore importantissimo per il benessere della persona: la necessità di dormire è infatti un bisogno fisiologico dell'organismo, per cui un riposo non regolare ha inevitabilmente delle influenze negative sullo stato psicofisico. Per capire come migliorare il ciclo sonno/veglia e avere un riposo ristoratore è consigliabile perciò risalire alle cause dei disturbi e iniziare un percorso di terapia del sonno con uno specialista.
Disturbi del sonno: A chi rivolgersi e quali sono i rimedi?
I disturbi del sonno possono avere una diversa natura e possono manifestarsi in svariate forme: pertanto anche l'insieme dei rimedi per dormire è molto ampio.
L'intervento di uno specialista del sonno si rivela necessario quando la persona si rende conto che il disturbo è sempre più frequente al punto da pregiudicare la sua qualità di vita e le sue prestazioni sul lavoro.
Le conseguenze di una prolungata cattiva routine del sonno possono essere avvertite dalla persona in diverse modalità, ad esempio:
- Stanchezza significativa (la cosiddetta astenia);
- Deficit dell'attenzione e della concentrazione;
- Calo della memoria;
- Eccessiva sonnolenza diurna;
- Disturbi dell'umore e facile irritabilità;
- Ansia e stress.
In presenza di sintomi di questo tipo, specie se prolungati nel tempo, è importante rivolgersi a uno specialista del sonno, ovvero un professionista con competenze specifiche in questo campo, in grado di analizzare la condizione del paziente, riconoscere la tipologia di problematica di cui questo soffre e creare un programma completo e personalizzato. Quando si tratta di patologie croniche, quindi, la terapia del sonno è il migliore dei rimedi per dormire meglio.
Disturbi del sonno: consulenza online o video-corso?
In ShapeMe abbiamo studiato due formule per chi desidera di prendersi cura di sé partendo dalla gestione del sonno per prevenire e tutelare la propria salute:
- consulenza online con lo specialista
- video-corso sulla gestione del sonno.
La consulenza online avviene attraverso un collegamento virtuale con uno psicologo specializzato in disturbi del sonno, che analizza la condizione del paziente e l’obiettivo da raggiungere, per poi costruire un programma personalizzato, differenziato a seconda dell’età del soggetto, del suo stato di salute e di eventuali patologie presenti nel suo organismo.
Il consulto online si compone quindi di tre momenti: analisi, pianificazione del percorso e incontri di aggiornamento, per valutare insieme l’andamento della terapia scelta e proseguire di conseguenza.
Il video-corso sulla gestione del sonno è invece un percorso a 360° nel mondo dei disturbi del sonno, realizzato con la collaborazione di Michele Boreggiani e Cecilia Trevisani, entrambi psicologi clinici dalla comprovata esperienza e con specializzazione nell'ambito della gestione del sonno. Il video-corso fornisce all'utente gli strumenti per imparare a riconoscere i principali disturbi del sonno ed è completato da esercizi per favorire il rilassamento e l'addormentamento. È composto da 3 moduli, ciascuno dei quali affronta una tematica relativa all'igiene del sonno in modo scientifico, per educare ciascun soggetto a una corretta routine dormi/veglia attraverso la conoscenza.
Nello specifico nel video-corso sui disturbi del sonno si parla di:
- Fisiologia e caratteristiche del sonno e dei ritmi circadiani
- I principali disturbi del sonno
- Consigli sulle corrette abitudini per un buon riposo
Benefici della terapia del sonno a distanza
La terapia del sonno online funziona davvero?
E un video-corso sulla gestione del sonno può
davvero essere utile per capire eventuali disturbi di cui si
soffre?
A volte ci capita di imbatterci in domande di questo tipo da parte di pazienti che, non avendo mai provato una consulenza a distanza, sono un po' scettici riguardo l'efficacia delle terapie online. Instaurare un rapporto di fiducia è molto importante affinché la terapia funzioni, per questo ci affidiamo a psicologi specializzati in disturbi del sonno in possesso di qualifiche e di comprovata esperienza pluriennale, che siano in grado di rapportarsi con il paziente anche in presenza di nuove tecnologie. Lo schermo del proprio dispositivo diventa l’unica differenza tra la consulenza sul sonno a distanza o la seduta nello studio dello specialista: in entrambi i casi il processo prevede un momento di anamnesi, di diagnosi e di terapia, seguito da una fase di analisi e “follow-up” per tenere sotto controllo i risultati raggiunti. Allo stesso modo anche il video-corso è realizzato con la collaborazione di due psicologi di fiducia, con specializzazioni nel campo dei disturbi del sonno e con un’importante esperienza alle spalle sia in ambito individuale che in ambito di formazione.
Con le consulenze a distanza, inoltre, si moltiplicano i vantaggi:
- La distanza consente di gestire e ottimizzare al meglio il proprio tempo, evitando il traffico, la ricerca di parcheggio o tutti gli altri effetti collaterali legati al dover raggiungere fisicamente un luogo.
- Affidarsi a uno specialista online consente di superare la vergogna che può esserci, sia per questioni personali come la timidezza, sia per motivi legati al giudizio sociale.
- Nel caso di pazienti con particolari situazioni o con difficoltà motorie, lo psicologo online si rivela la soluzione la soluzione migliore.
Cosa dicono i nostri clienti:
Eccellente
Basato su 288 recensioniInsonnia
Scopri di piùSonnambulismo
Scopri di piùBruxismo
Scopri di piùStanchezza
Scopri di piùApnea notturna
Scopri di piùRisvegli continui durante la notte
Scopri di piùShapeMe, ShapeMe, terapia del sonno online
ShapeMe offre servizi di consulenza a distanza prenotabili su internet. Le sedute con il gli psicologi specializzati in disturbi del sonno avvengono online, perciò puoi avere un servizio di consulenza professionale ovunque tu sia, basta fissare l’appuntamento con il professionista e avere una connessione internet a disposizione. Per prenotare la consulenza a distanza con il professionista occorre acquistare il pacchetto desiderato e attendere la mail di conferma, per poi essere messi in contatto con il consulente. Per avere il video-corso sulla gestione del sonno basta acquistarlo online e attendere la mail di conferma con le credenziali per accedere alla piattaforma. Le prenotazioni e gli acquisti avvengono in maniera facile, rapida e sicura: all’ora concordata potrai connetterti e avere la tua consulenza con lo psicologo online specializzato in disturbi del sonno. E in più puoi stare tranquillo sulla qualità e sulla sicurezza: tutti i nostri esperti nel campo deidisturbi del sonno sono certificati e selezionati individualmente e scrupolosamente tra quelli che hanno studiato e operato nelle migliori scuole e nei migliori centri di Italia. Richiediamo inoltre che gli specialisti che collaborano con ShapeMe abbiano esperienza pluriennale nella professione. Se stai cercando un esperto in disturbi del sonno che ti aiuti ad acquisire una corretta igiene del sonno e migliorare il tuo riposo, avrai la certezza di poterti affidare a una persona di comprovata professionalità e abilità, che ti seguirà nel tuo percorso verso la ricerca del tuo benessere anche sul piano alimentare. Con ShapeMe hai tutta la professionalità e la qualità che potresti trovare nello studio di uno psicologo. Perciò se stai pensando di correggere le tue abitudini di riposo, anziché cercare un esperto del sonno in zona, col rischio di non trovare parcheggio, non avere disponibilità all’orario a te più consono, o rimanere bloccato nel traffico, scegli ShapeMe. Forse ora ti stai chiedendo quanto costa una seduta con lospecialista in disturbi del sonno con i nostri collaboratori paghi meno di quanto pagheresti nello studio di uno psicologo, ma la qualità è la stessa. Cerchi uno sconto per una consulenza online con l’esperto in disturbi del sonno o un video-corso sulla gestione del sonno? Considera i nostri pacchetti consulenze per risparmiare: spendi una volta e fissi gli appuntamenti con lo specialista online senza doverti preoccupare di altro!