
L’importanza di trovare un equilibrio tra vita e lavoro
Che relazione c’è tra lavoro e vita privata? Circa il 43% degli adulti dichiara di risentire dei problemi sul lavoro anche nel proprio tempo libero. Allo stesso modo, succede che i problemi personali possano interferire con il rendimento lavorativo.
Per vivere al meglio ogni momento della propria quotidianità è
bene imparare a bilanciare vita e lavoro, assegnando delle
priorità e dando il giusto peso a ciascun aspetto in base ai
propri obiettivi.
Il concetto di work-life balance si riferisce proprio alla
capacità di conciliare i due momenti in modo
da sentirsi appagati dalla propria vita e dalla modalità di
distribuzione del proprio tempo tra le varie attività. Il
video-corso in breve
Il video-corso in breve
- Durata: circa 1 ora e mezza
- Moduli: 3
- Prezzo: 59.00€
Cosa otterrai da questo video-corso?
Come è strutturato il corso?
Nei 3 moduli che compongono il video-corso, il concetto di Work-Life Balance viene analizzato in ogni suo aspetto. Vengono inoltre forniti degli strumenti pratici per imparare a misurare e gestire il proprio tempo in maniera proficua, senza rischiare sbilanciamenti.
Ciascun modulo è suddiviso in mini-video che ne rendono più pratica la fruizione, supportati da slide scaricabili che racchiudono i punti salienti e completati da suggerimenti per imparare a definire le priorità e gestire il proprio tempo in modo da non tralasciare né vita privata, né lavoro.
Modulo 1 Work-Life Balance: come bilanciare vita privata e lavoro
- Cos’è il Work-Life Balance
- Tipi di stress e obiettivi del Work-Life Balance
- Prerequisiti del Work-Life Balance
- Bisogni, Goal e Mezzi per raggiungerli
- Ostacoli al Work-Life Balance
Modulo 2 Creare un piano personalizzato
- Individuare attività svolte abitualmente
- Pianificare il cambiamento
Modulo 3 Tips & Tricks
- Tips & Tricks per un Work-Life Balance positivo
Per chi è il corso?
Il video-corso è pensato per chi si rende conto di essere in una situazione di sbilanciamento o di non utilizzare il proprio tempo in modo soddisfacente e desidera invertire questa tendenza. L’obiettivo è imparare a organizzare il proprio tempo in maniera equilibrata e ritrovare il piacere di vivere gli ambienti lavorativi.
Come accedere?
Il video-corso sul Work-Life Balance è disponibile su una piattaforma dedicata, a cui è possibile accedere 7 giorni su 7, 24 ore su 24.
I relatori

Cecilia Trevisani
Psicologa, Psicoterapeuta e Psicotraumatologa, specializzata in interventi individuali, di coppia e di gruppo per adulti e adolescenti. Le principali aree di intervento sono le problematiche legate al trauma, agli eventi stressanti e alla regolazione emotiva, i Disturbi d’Ansia e dell’Umore e le dipendenze comportamentali. È inoltre Direttrice del Centro Clinico Tages Onlus di Bologna. oltre a collaborare in qualità di docente con l'Università di Bologna.