
Alimentazione
L’alimentazione gioca un ruolo fondamentale: da ciò che mangiamo dipendono la nostra salute, il nostro benessere, e dunque la qualità della nostra vita. Una corretta alimentazione influisce positivamente, oltre che sul controllo del peso – riducendo dunque tutti i problemi di salute a esso collegati – sull’invecchiamento, sul sistema immunitario e sull’umore. Negli ultimi anni si presta sempre più attenzione all’alimentazione e alla sua importanza: tuttavia, quanti possono dirsi esperti sul tema?
Richiedi informazioni
La piramide alimentare
Quali e quanti cibi assumere nel corso della settimana e perchè.
Alimentazione e stress
Come ridurre lo stress e migliorare le performances mangiando nel modo giusto.
Fare la spesa
Come leggere le etichette al supermercato e fare la spesa in modo consapevole.
Rinforzare il sistema immunitario
Alimenti e strategie per potenziare le nostre difese.
Postura
Stiamo seduti in media 9 ore al giorno. Siamo seduti quando lavoriamo, spesso anche quando andiamo e torniamo dall’ufficio. Tutto questo tempo seduto si ripercuote negativamente sul corpo umano, che si è evoluto per il movimento e lo stare in piedi, provocando mal di schiena, mal di collo, vertigini, mal di testa, dolori articolari, formicolii, dolori muscolari, problemi respiratori. Per questo è importante acquisire consapevolezza della propria postura, imparando le strategie e gli esercizi più indicati per mantenere posture corrette e migliorare il nostro benessere.
Richiedi informazioni
Come tenere una postura corretta
In ufficio, in macchina, a casa e a letto.
Come rendere ergonomico il proprio ambiente di lavoro
Una giusta configurazione del nostro ufficio aiuta e ridurre i problemi.
Esercizi a casa e in ufficio
Semplici esercizi che in pochi minuti aiutano a riequilibrare il nostro corpo.
Tecniche di Automassaggio
Aiutano a prevenire e a combattere i dolori muscolari e osteoarticolari.
Mindfulness
Le persone sono sempre più stressate, affannate e infelici. Il lavoro, in larga parte, contribuisce negativamente a questi stati di malessere. I dati parlano chiaramente: il 76% delle persone accusa di soffrire di malesseri di natura psicofisica, causati da stili di vita frenetici e poco salutari. Più nello specifico, studi riportano che il 38% dei lavoratori d’ufficio accusa di sentirsi sotto pressione per gli impegni e le responsabilità, nonché nella gestione del delicato equilibrio tra vita privata e lavoro. La Mindfulness è la pratica che insegna ad approcciarsi consapevolmente alla vita e alle sfide che troviamo sulla nostra strada. Portare la Mindfulness in azienda significa fornire alle persone uno strumento pratico per ridurre lo stress, diventare più consapevoli delle proprie emozioni e quindi più lucidi e sereni.
Richiedi informazioni
Cos’è la Mindfulness
Come e perché può aiutarci nella vita lavorativa e personale.
Come funziona il nostro cervello
Diventare consapevoli e ascoltare i propri pensieri, emozioni e sensazioni.
Pratiche Formali
Bodyscan, Respirazione Consapevole, Camminata
Pratiche Informali
Mindful Eating e Diario Personale
Gestione del Sonno
Il 30% della popolazione italiana dorme meno di 6 ore al giorno. Ovvero, un terzo della popolazione dorme male e poco. Per il nostro organismo, dormire – e dormire bene – è importante quanto nutrirsi o dissetarsi. Qualsiasi situazione che interferisca con la qualità e quantità del sonno, particolarmente se duratura, può contribuire ad alimentare problemi di natura psicologica e cognitiva così come di natura endocrina, immunologica e cardio-vascolare. Investire nell’informazione e nella formazione riguardo al giusto riposo offre vantaggi tangibili attraverso il conseguimento di risultati misurabili in termini di performance, riduzione dei rischi, riduzione degli incidenti e dei relativi costi.
Richiedi informazioni
Conoscere il sonno
Fisiologia, funzioni e caratteristiche del sonno. Gli stadi del sonno e le loro funzioni.
Le regole del buon riposo
Suggerimenti personalizzati in base alle tipologie circadiane.
Tecniche per favorire l’addormentamento
Come prepararsi al sonno nel modo giusto, esercizi di rilassamento.
Come gestire i pensieri e le emozioni disturbanti
Problem solving, worry chair e altre tecniche per gestire gli ostacoli al sonno.