Nell’epoca in cui viviamo, sempre più incentrata sull’utilizzo di dispositivi elettronici, è comune adottare uno stile di vita sedentario che può influire negativamente sulla nostra salute, non solo fisica, ma anche mentale.
Chi lavora in ufficio lamenta dolori muscolo-scheletrici, come mal di schiena o cervicale, che possono causare una notevole diminuzione della produttività e un aumento significativo del malessere sul posto di lavoro.
Il webinar organizzato verterà proprio su questi fattori, andando ad analizzare le cause e arrivando alla risoluzione del problema.
Ma cerchiamo di approfondire l’argomento!
Che cosa sono i problemi muscolo-scheletrici e della postura lavoro correlati (DMS)?
I problemi muscolo-scheletrici e della postura sono l’insieme di tutte quelle condizioni di malessere fisico che coinvolgono le ossa, i muscoli, i legamenti e i nervi del lavoratore nello svolgimento di determinate attività sul luogo di lavoro.
Di norma tali disturbi vengono localizzati su una parte specifica del corpo (collo, spalle, schiena, ecc.) ed emergono inizialmente con un dolore lieve che, se non curato, alla lunga, può sfociare in un dolore molto forte.
I DMS sono riconducibili a un certo tipo di comportamento motorio scorretto ripetuto dal lavoratore nel corso delle settimane, dei mesi, addirittura degli anni.
Parliamo, per esempio, di una postura sbagliata reiterata nel tempo che favorisce lo sviluppo di questo tipo di disturbi.
Dunque, difficilmente si prende consapevolezza del problema fino alla comparsa del dolore, o addirittura del suo peggioramento. Per questo i DMS si aggravano con l’avanzare dell’età.
Qual è la soluzione?
In questi casi la soluzione più efficace è la prevenzione.
È importante adottare misure per salvaguardare la propria salute a partire dal mantenimento costante e giornaliero di una corretta postura alla scrivania e davanti al pc.
In tal modo sarà possibile ottenere miglioramenti che ridurranno notevolmente i dolori accusati e ridaranno equilibrio al vostro benessere sul luogo di lavoro così come nella vita di tutti i giorni.
Il webinar: Salute posturale e problemi muscolo-scheletrici: come migliorare la qualità della vita in azienda

È sulla base di questi dati che, in collaborazione con IGEAM, vogliamo essere parte del cambiamento e favorire un benessere a 360 gradi ai lavoratori.
Abbiamo organizzato un webinar che esplorerà approfonditamente il tema della salute posturale e dei problemi muscolo-scheletrici, fornendo strategie e consigli pratici per migliorare la qualità della vita per i collaboratori delle aziende.
Il webinar sarà gratuito e si terrà il 13 giugno 2023 dalle ore 11:00 fino alle ore 12:30.
Come si svolge l’evento online:
- Ore 11:00 Presentazione Igeam (5 min)
- Ore 11:05 Presentazione ShapeMe (5 min)
- Ore 11:10 Presentazione del Relatore (60 min)
- Ore 12:10 Q&A (10- min)
- Ore 12:20 Chiusura Lavori (10 min)
Il programma
- Dolori Muscolo-Scheletrici derivanti dalla sedentarietà e dall’utilizzo intensivo di pc e smartphone: dimensioni del problema, impatto sulle persone (salute) e sulle aziende (assenteismo, performance);
- Leggi della postura e principi chiave per migliorare da subito la propria postura, ridurre i dolori muscolo-scheletrici e prevenire l’insorgenza di patologie correlate (Principi base di ergonomia e strategie pratiche di applicare nella quotidianità);
- Esercizi da eseguire a casa e in ufficio;
- L’importanza delle terapie manuali (massoterapia, osteopatia);
- Quando rivolgersi a uno specialista, valore aggiunto che uno specialista può portare.
Il relatore
Mattia Onesti è un Posturologo, Podologo, Chinesiologo e Personal Trainer, esperto in Attività Motorie Preventive e Adattive e in analisi e rieducazione posturale.Da diversi anni collabora con ShapeMe per i servizi di consulenza in ambito posturale nelle aziende. Inoltre ha realizzato con noi di ShapeMe il corso online sulla posturologia Correggere la postura in ufficio | corso online – Shapeme
Chi è IGEAM?
Il Gruppo Igeam nasce nel 1979 occupando da subito una posizione di leadership nel settore della consulenza, fornendo servizi volti a migliorare la conformità e la sostenibilità delle imprese proteggendo e valorizzando le loro attività e i loro asset operativi.
In questa panoramica, Igeam si è attivata per supportare le aziende con l’obiettivo di individuare eventuali problematiche riguardanti i disturbi muscolo-scheletrici, per valutarle e risolverle tramite sessioni formative più efficaci.
Come partecipare al webinar
La partecipazione è gratuita, ma è necessaria la prenotazione.
Prenota qui: Salute posturale e problemi muscolo-scheletrici